Gestione e mitigazione Data Breach
Prima o poi i problemi arrivano. Ma tu sarai pronto, vero?
Questo è uno degli argomenti più caldi dei regolamenti che si occupano di protezione della privacy: il Data Breach, ovvero la Violazione dei Dati.
Molti penseranno subito a qualche hacker che, intrufolandosi nella rete aziendale, trafuga i dati dei clienti. Ma non è solo questo.
I Data Breach più frequenti riguardano fatti accidentali, come ad esempio, la distruzione di un documento, lo smarrimento di un’apparecchiatura elettronica o un guasto che non permette di rendere disponibile dei dati personali. Adesso il Data Breach di sembra più familiare?
Infatti questi sono casi che posso succedere più volte in un anno, proprio per questo la tua azienda deve essere pronta a reagire. Queste sono le domande che ti devi porre:
- I collaboratori sono istruiti a identificare un Data Breach?
- I collaboratori sanno come reagire ad un Violazione dei Dati ?
- L’azienda possiede un piano di gestione degli incident?
- Sappiamo quali casi sono da comunicare al Garante o all’Incaricato cantonale?
- Gestiamo correttamente il registro dei Breach?
- Sappiamo quando e come comunicare agli utenti una Violazione dei loro Dati?
- Sappiamo come mitigare un Data Breach?
Tutto questo deve essere effettuato entro 72 ore dalla comunicazione.
Privacee può aiutarvi in tutto questo, accompagnandoti nella creazione un meccanismo di gestione e mitigazione dei Data Breach aderente alle norme Privacy.
Possiamo inoltre prendere a carico tutto il processo, così da poter liberarti da questo gravoso e complesso compito. Privacee mette a disposizione un numero di picchetto disponibile 7/24/365 in caso di Violazione dei Dati.